Campagna "dico no alla droga"

Associazione Terra di Libertà OdV

no alla droga

Informazione e prevenzione all’uso di sostanze stupefacenti: campagna” Dico no alla droga”

Al giorno d’oggi un numero sempre crescente di persone, in particolare di adolescenti, fa uso di droghe, con una stima di circa 208 milioni di consumatori abituali in tutto il mondo. In aggiunta vi è un abuso, ormai fuori controllo, di farmaci prescritti , che contengono principi attivi simili, che si sta diffondendo tra i gruppi di tutte le età, solo negli Stati Uniti circa 15 milioni. Infine c’è da aggiungere l’abuso di sostanze più o meno legalizzate come l’alcool e la cannabis che sfuggono alle statistiche della dipendenza perché capillari e quasi sempre sottovalutate.

A fronte di questi numeri, l’educazione sui pericoli della dipendenza diventa essenziale per mantenere le scuole e le comunità al sicuro e non solo. Attraverso l’informazione è possibile rendere più consapevoli i giovani e i giovanissimi, ma anche i loro familiari, riguardo i pericoli che si nascondono dietro quello che può, all’inizio’ essere vissuto come un divertimento. Alla fine il mostro rivela la sua vera faccia: la dipendenza, la schiavitù a vita, le malattie, la morte precoce, tutte facce della stessa realtà, che è vitale conoscere per non caderci dentro.

Perché i giovani fanno uso di droghe? Per uniformarsi ai loro coetanei, per evadere, per ribellarsi, per sembrare più grandi, per attenuare la noia, per sfuggire a sensazioni indesiderate, per sperimentare. Qualunque sia il motivo, la conclusione è sempre la stessa: la dipendenza. Anche gli adulti, seppur abbiano maggiore consapevolezza della vita, cadono nella trappola per cercare di alleviare lo stress di tante preoccupazioni, come evasione o perché hanno iniziato da adolescenti o per mille altri motivi: si inizia per “tirarsi su” e si finisce perdendo se stessi.

L’Associazione Terra di Libertà OdV ha tra i suoi scopi educativi quello di informare attraverso Seminari interattivi la comunità su cosa sono le sostanze stupefacenti e quali siano le conseguenze del loro abuso a breve e a lungo termine, con l’obiettivo di creare la coscienza che le droghe non sono mai la soluzione ,ma il problema.
Qualunque scuola privata , statale, paritaria, di qualunque orientamento religioso, può richiedere seminari gratuiti, tenuti da personale qualificato, oppure materiale didattico che gli stessi docenti possono utilizzare nei loro corsi curricolari.

Un'altra attività, che viene svolta sul territorio dai volontari dell’Associazione è la distribuzione capillare di opuscoli informativi su ogni tipo di stupefacente, con l’obiettivo di portare tali informazioni a chiunque, poiché i dati corretti e di conseguenza la conoscenza, permettono alle persone di fare scelte migliori per la propria sopravvivenza.

I luoghi in cui i volontari svolgono una più massiccia distribuzione sono : le discoteche, i luoghi di ritrovo, le manifestazioni , le uscite delle scuole, i mercati e le fiere.

Vuoi collaborare ad una delle nostre iniziative?

Inviaci la tua richiesta compilando i ogni sua parte il modulo qui a lato, riceverai risposta entro 48 ore.

Consulta liberamente lo Statuto della nostra Associazione:

Modulo di contatto
Scroll to Top